 AMD annuncia oggi un accordo di collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e del Commercio Canadese che prevede una sovvenzione di 56,4 milioni di Dollari canadesi (52,8 milioni di Dollari statunitensi), della durata di 5 anni, stanziati dal Next Generation of Job Fund – il programma di finanziamento che mira alla creazione di nuovi posti di lavoro. Il contributo ha lo scopo di sostenere le attività di ricerca e sviluppo - nella sede canadese di Markham - per la famiglia di processori AMD Fusion, le infrastrutture software e le piattaforme integrate della azienda californiana. AMD ha inoltre l’obiettivo di incrementare le attività di collaborazione con le università.
AMD annuncia oggi un accordo di collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e del Commercio Canadese che prevede una sovvenzione di 56,4 milioni di Dollari canadesi (52,8 milioni di Dollari statunitensi), della durata di 5 anni, stanziati dal Next Generation of Job Fund – il programma di finanziamento che mira alla creazione di nuovi posti di lavoro. Il contributo ha lo scopo di sostenere le attività di ricerca e sviluppo - nella sede canadese di Markham - per la famiglia di processori AMD Fusion, le infrastrutture software e le piattaforme integrate della azienda californiana. AMD ha inoltre l’obiettivo di incrementare le attività di collaborazione con le università.
L’investimento iniziale previsto dal ministero è di 11,2 milioni di dollari canadesi con pagamenti periodici durante tutto il corso della sovvenzione.
La sede operativa di AMD in Canada si trova a Markham in Ontario. Sono impiegate più di 1600 persone, inclusi oltre 100 studenti di ingegneria che partecipano a programmi di cooperazione e stage, in quello che è il più grande centro di R&S fuori dai confini statunitensi. Nel corso degli ultimi 5 anni AMD ha investito oltre un miliardo di dollari in attività di ricerca e sviluppo in Canada.
